Icomet Costruzioni metalliche – Realizzazioni e Costruzioni
Ponti e Viadotti
La realizzazione di ponti e viadotti rappresenta una sfida ingegneristica di grande importanza e complessità.

Il ponte, uno dei più antichi archetipi dell’architettura, ha assunto da sempre il duplice significato di simbolo e funzione nel superamento di ostacoli sia naturali, come corsi d’acqua e depressioni del terreno, sia artificiali, come cortine edilizie nei centri urbani, linee ferrate e viabilità complessa.

Con il Decreto Ministeriale n. 578 del 17 dicembre 2020 ed il successivo Decreto n. 204 del 1° luglio 2022, sono state introdotte le "Linee guida per la valutazione del rischio, la sicurezza e il monitoraggio dei ponti" sull’intera rete stradale nazionale. Dal monitoraggio di gran parte delle infrastrutture di collegamento strategico, come ponti e viadotti in c.a. e c.a.p. parte la necessità di riparazione e rafforzamento delle strutture esistenti più fatiscenti.

La carpenteria metallica in questo contesto gioca un ruolo fondamentale, offrendo soluzioni innovative e affidabili sia per interventi puntuali di rafforzamento sull’esistente, sia per la costruzione di nuove strutture più sicure e durevoli.

La Icomet costruzioni metalliche S.r.l. in tale ambito si rivolge sia ad interventi di nuova costruzione - nella produzione di travi speciali e/o travi composte mediante assemblaggio e saldatura robotizzata di piatti portanti di elevato spessore, sia ad interventi di recupero e rinforzo delle strutture esistenti - con l’utilizzo di componenti metallici di tipo commerciale, opportunamente prodotte in stabilimento ed assemblate in cantiere.
Nuovo Ponte Carrabile in Acciaio a più campate
Realizzazione e montaggio di un ponte carrabile per attraversamento sul fiume Calore, località Stratola - Montella (AV).
Scheda Lavoro
ICOMET COSTRUZIONI METALLICHE
ICOMET COSTRUZIONI METALLICHE
Ponte ciclo-pedonale sul fiume Sabato
Realizzazione e montaggio di una struttura mista in c.a. e acciaio per attraversamento sul fiume Sabato – Atripalda (AV).
Scheda Lavoro
Vantaggi della Carpenteria Metallica nella Costruzione di Ponti e Viadotti

  • Resistenza e Durabilità: I materiali impiegati nella carpenteria metallica, come l'acciaio, sono noti per la loro elevata resistenza meccanica e capacità di sopportare condizioni atmosferiche avverse, garantendo una lunga vita utile delle strutture.
  • Flessibilità Progettuale: La carpenteria metallica permette una grande libertà nel design, facilitando la realizzazione di strutture con forme complesse e architettonicamente ambiziose.
  • Velocità di Costruzione: La possibilità di prefabbricare in officina le componenti strutturali riduce i tempi di cantiere, accelerando il processo costruttivo dei ponti e viadotti.
  • Sostenibilità: L'acciaio è un materiale riciclabile, e l'utilizzo di tecniche avanzate di carpenteria metallica contribuisce alla realizzazione di progetti sostenibili e rispettosi dell'ambiente.
Icomet - Costruzioni Metalliche
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.